top of page

STORIA

​

Fondata da Achille Onorato a Napoli nel 1959, cominciò con piccoli traghetti a servire prima La Maddalena, poi l'Isola d'Elba. Oggi collega la Sardegna, la Corsica e l'Isola d'Elba con traghetti da GenovaLivornoCivitavecchia e Piombino. La Moby è attualmente capitanata da Vincenzo Onorato, presidente ed esponente della quarta generazione della dinastia familiare.

La Moby è una delle compagnie navali italiane che offre servizio di trasporto persone e mezzi per il Mar Tirreno, con focalizzazione sulle linee da Genova, Civitavecchia, Piombino e Livorno per la Sardegna, l'Isola d'Elba e la Corsica da Genova, da Livorno ed a partire dal 2016 da Nizza . Alla fine del 2006 la Moby acquista la compagnia marittima "Lloyd Sardegna", attiva già dal 1978 sulle rotte tra Piombino e Livorno per Olbia e Cagliari.

La Società iniziò ad essere spiacevolmente nota all'epoca del disastro della Moby Prince, che il 10 aprile 1991, in circostanze ancora non del tutto chiarite, partendo da Livornosperonò la petroliera Agip Abruzzo all'ancora in rada nel porto, prendendo fuoco e causando la morte nel rogo di 140 persone, con un membro dell'equipaggio come unico superstite.

Il 2 gennaio 2012 Moby acquista Toremar S.P.A. storica compagnia regionale Toscana.

Nel corso del 2012 attraverso la Cin S.p.A. (Compagnia Italiana di Navigazione S.p.A.) in cui la Onorato Partecipazioni S.r.l. è azionista di maggioranza con una partecipazione del 40% è stata acquisita la ex compagnia Statale Tirrenia, da Luglio 2015 la famiglia Onorato controlla il 100% di Tirrenia Cin.

Attraverso questa acquisizione e le sinergie tra le due compagnie la Moby Lines S.p.A. è diventata la prima compagnia di navigazione Italiana per le rotte nel mediterraneo e fra le prime compagnie al mondo.

Nel 2017 attraverso la joint venture con la compagnia Russa Sant Peter Line, Moby fondando la Moby SPL è presente nel mar Baltico operando la rotta San Pietroburgo, Tallin, Stoccolma, Helsinki. La Princess Anastasia è la prima nave cruise ferry battente bandiera italiana ad operare nel mar Baltico offrendo un servizio basato sull'italianità dei servizi e negozi di bordo.

​

​

​

​

© 2015 - Italian Ferries Fanpage - Stefano Tedone with Wix.com

bottom of page