
STORIA
​
Grandi Navi Veloci nasce nel 1992 per volontà dell'allora suo Amministratore Delegato e Presidente Aldo Grimaldi e nasce come la più giovane compagnia di Navigazione del Gruppo Grimaldi (e tutt'ora è fra le più giovani flotte d'Europa) ed è l'intuizione dello stesso Aldo Grimaldi di creare una flotta di navi che rivoluzionassero il cabotaggio Italiano, coniugando capacità di trasporto auto e merci con il comfort per i passeggeri di una nave da crociera, velocizzando i collegamenti da e per le isole. La fortunata avventura nei mari non inizia però subito con la Sardegna, ma con l'apertura della "storica" linea Grandi Navi Veloci, Genova - Palermo. La sede della compagnia viene stabilita a Genova (dove il gruppo Grimaldi, nato oltre 50 anni fa dallo stesso Aldo insieme ai fratelli Guido, Luigi e Mario, aveva già sede oltre a Napoli).
​
Nel 2004 la famiglia Grimaldi e i fondi di Private Equity gestiti da Permira arrivano a un accordo per l’ulteriore sviluppo della società, grazie all’ingresso nel capitale di Grandi Navi Veloci dell’80% di Permira e il restante 20% a Grimaldi Holding. Aldo Grimaldi rimase alla presidenza della compagnia affiancato dal direttore generale Paolo Favilla fino al 2008. Nel 2009 la famiglia Grimaldi uscì definitivamente dal management e dalla compagine azionaria di Grandi Navi Veloci, che fu ripartita tra Investitori Associati (67,1%), IDeA Co-Investment Fund (20,1%), Charme (9,2%), management (2,1%), altri azionisti (1,5%). Nel 2011 il 50% delle azioni sono state acquisite dalla Marinvest Srl, facente capo all'armatore Gianluigi Aponte (MSC). Nel 2012 l'assemblea degli azionisti di Grandi Navi Veloci ha deliberato un aumento del capitale sociale del valore di 30 milioni di Euro: la Compagnia è partecipata da Marinvest (50%), Investitori Associati (43,40%), IDeA Co-Investment Fund (3,66%), Charme (1,83%), e altri azionisti (1,11%).